Descrizione
Di seguito il messaggio delle docenti: Silvia Salvaneschi e Cinzia Zucchella della scuola secondaria di primo grado di Pinarolo Po e in allegato le riflessioni sul 25 Aprile rilasciate ai propri alunni dalla Prof.ssa Anna Dosi della scuola secondaria di secondo grado di Pinarolo Po. Ringraziamo tutti gli insegnanti e i professori per l'impegno costante e la presenza, non fisica, ma altrettanto importante, al nostro 25 Aprile.
Anche ai ragazzi ed ai bambini un ringraziamento ed un saluto affettuoso.
Il 25 Aprile sentiremo la vostra mancanza così come quella dei nostri cittadini, ma cercheremo comunque di onorare al meglio i nostri Partigiani.
"Cara Cinzia, quest'anno con la nostra classe 5^ in occasione della nostra partecipazione alla celebrazione del 25 Aprile avremmo voluto portare qualcosa di diverso dal solito.
Avremmo quindi cantato l'Inno di Mameli, "La libertà" di G.Gaber e "La guerra di Piero" di F.de Andrè.
Purtroppo le cose sono andate diversamente da come avevamo programmato.
Ieri in videoconferenza abbiamo parlato dei nostri Partigiani Caduti ed abbiamo cantato l'Inno Nazionale.
Domani invieremo sul gruppo whatsapp di classe 5^ l'ipertesto prodotto dai nostri alunni delle classi 5^ di due anni fa; realizzato interamente da loro con l'utilizzo di varie applicazioni e programmi e frutto di ricerche impegnative.
Lo inviamo anche a te.
La qualità di audio e video non è ottimale ma è un modo per dimostrare che per noi il 25 Aprile è sempre stata, è e sarà una Commemorazione davvero importante".
Anche ai ragazzi ed ai bambini un ringraziamento ed un saluto affettuoso.
Il 25 Aprile sentiremo la vostra mancanza così come quella dei nostri cittadini, ma cercheremo comunque di onorare al meglio i nostri Partigiani.
"Cara Cinzia, quest'anno con la nostra classe 5^ in occasione della nostra partecipazione alla celebrazione del 25 Aprile avremmo voluto portare qualcosa di diverso dal solito.
Avremmo quindi cantato l'Inno di Mameli, "La libertà" di G.Gaber e "La guerra di Piero" di F.de Andrè.
Purtroppo le cose sono andate diversamente da come avevamo programmato.
Ieri in videoconferenza abbiamo parlato dei nostri Partigiani Caduti ed abbiamo cantato l'Inno Nazionale.
Domani invieremo sul gruppo whatsapp di classe 5^ l'ipertesto prodotto dai nostri alunni delle classi 5^ di due anni fa; realizzato interamente da loro con l'utilizzo di varie applicazioni e programmi e frutto di ricerche impegnative.
Lo inviamo anche a te.
La qualità di audio e video non è ottimale ma è un modo per dimostrare che per noi il 25 Aprile è sempre stata, è e sarà una Commemorazione davvero importante".
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 25/04/2020 23:15:47