Descrizione
Come ottenere il nuovo sconto in bolletta fino al 31 dicembre per far fronte all’aumento dei prezzi di luce e gas arriva uno sconto in bolletta fino a mille euro.
A chi spetta il bonus luce e gas 2022?
Per poter accedere ai bonus luce e gas maggiorati fino al 31 dicembre 2022 il beneficiario deve trovarsi in una situazione di disagio economico, ossia deve:
• appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 12 mila euro (solo per il 2022, altrimenti il limite – come si è detto – è di 8.265 euro);
• appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20 mila euro;
• appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Il processo di accesso al bonus è automatico, poiché basato sul Sistema Informativo Integrato nazionale.
Sarà sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere così un’attestazione ISEE. Recandovi al CAF, inoltreremo la medesima domanda all’INPS il quale provvederà a fare avere i nominativi delle nuove famiglie beneficiarie ai vari fornitori di elettricità e i quali applicheranno automaticamente lo sconto in bolletta.
Come funziona il BONUS ACQUA
Tra i bonus bollette per le persone in difficoltà economica è previsto anche Il bonus sociale acqua .
Si ricorda che il bonus in questione non è stato interessato dall’aumento della soglia ISEE; quindi, per accedervi il beneficiario deve sottostare a uno dei seguenti requisiti:
1. appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro;
2. appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico e indicatore ISEE non superiore a 20 mila euro; appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2022 16:34:39