Descrizione
Il caldo molto intenso, associato a elevati tassi di umidità e assenza di ventilazione, può causare disturbi di varia gravità che vanno dallo stress da calore allo svenimento o al colpo di calore.
Una serie di semplici misure di prevenzione possono però contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore. Si tratta di semplici regole comportamentali in grado di limitare l’esposizione alle alte temperature, facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione, ridurre i rischi nelle persone più fragili (persone molto anziane, persone con problemi di salute, che assumono farmaci, neonati e bambini molto piccoli).
Sul sito web istituzionale dell’ATS vengono messi a disposizione per tutta la popolazione vari opuscoli informativi scaricabili e un'area dedicata a questo tema, consultabile al link qui di seguito:
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 06/07/2022 14:51:03