Descrizione
Nessun motivo di allarme per coloro che potrebbero trovare, nella seconda pagina dell’avviso Tari a saldo dell’anno 2023, la dicitura “Di seguito si elencano i documenti che non risultano pagati”.
Tale segnalazione garantisce ai cittadini di non incorrere in sanzioni nell’eventualità di dimenticanze e di risolvere più velocemente un eventuale errore nella comunicazione nel caso di pagamenti già effettuati.
Il mancato inserimento dei pagamenti non dipende, come già spiegato più volte con comunicati ufficiali e lettere ai cittadini interessati, dal Comune che recepisce i flussi di dati dall’Agenzia delle Entrate che possono avere ritardi o errori di decodifica dei codici fiscali o di quelli relativi al tributo stesso.
Gli uffici sono sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento e i pagamenti effettuati ma non registrati possono essere inviati via email o portati in Comune.
In ogni caso, nell’Assemblea pubblica di lunedì 20 novembre, gli incaricati della gestione Tari saranno a disposizione per qualsiasi ulteriore spiegazione.
Tale segnalazione garantisce ai cittadini di non incorrere in sanzioni nell’eventualità di dimenticanze e di risolvere più velocemente un eventuale errore nella comunicazione nel caso di pagamenti già effettuati.
Il mancato inserimento dei pagamenti non dipende, come già spiegato più volte con comunicati ufficiali e lettere ai cittadini interessati, dal Comune che recepisce i flussi di dati dall’Agenzia delle Entrate che possono avere ritardi o errori di decodifica dei codici fiscali o di quelli relativi al tributo stesso.
Gli uffici sono sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento e i pagamenti effettuati ma non registrati possono essere inviati via email o portati in Comune.
In ogni caso, nell’Assemblea pubblica di lunedì 20 novembre, gli incaricati della gestione Tari saranno a disposizione per qualsiasi ulteriore spiegazione.
Si sottolinea che nell'avviso tari non si parla di precedenti bollette come erroneamente scritto in un'informazione apparsa su facebook, ma bensì di documenti.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2023 17:39:45