Descrizione
PROGETTO “InsuperABILI” - CORSO DI TEATRO PER PERSONE MINORI CON AUTISMO
Progetto realizzato dai Piani di Zona Distretto Broni-Casteggio (che coinvolge anche il nostro territorio), con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri- Ministro per le disabilità - e Regione Lombardia.
DI COSA SI TRATTA? Il teatro, oltre al valore artistico, ludico e comunicativo, possiede anche una funzione terapeutica. Si propone un percorso di teatro per dare ai bambini gli strumenti per relazionarsi ed esprimersi; il gioco de “far finta” e grazie alla decontestualizzazione spazio-tempo il bambino riesce a trovare un buon equilibrio tra la possibilità di sentirsi libero di aprirsi e la protezione dell’adulto conduttore, dando vita ad una comunicazione sempre ricca e personale.
DOVE? Comune di Broni - Sala Meriggi oppure Comune di Casteggio - Palazzo Certosa Cantù
CHI PUÒ PARTECIPARE? Tutti i ragazzi della scuola primaria. In particolar modo i bambini con spettro autistico e disabilità. L’iniziativa vede il coinvolgimento di terapeuti esperti ed educatori. Il numero di iscrizioni è limitato.
DOVE? Comune di Broni - Sala Meriggi oppure Comune di Casteggio - Palazzo Certosa Cantù
CHI PUÒ PARTECIPARE? Tutti i ragazzi della scuola primaria. In particolar modo i bambini con spettro autistico e disabilità. L’iniziativa vede il coinvolgimento di terapeuti esperti ed educatori. Il numero di iscrizioni è limitato.
Le classi di teatro del progetto INSUPERABILI, di cui è capofila la Fondazione Le Vele e partner il piano di zona di Broni, l'associazione Amici di Teo, l'APS Solo Noi, la CS Gianni Pietra e Anffas Broni Stradella, sono aperte non solo a persone con autismo, ma anche con altre disabilità, o senza disabilità.
Si allegano locandine, una per la sede di Broni e una per la sede di Casteggio, ove troverete le relative date e i numeri da contattare per ulteriori informazioni in merito, oltre a scheda di iscrizione.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/10/2023 16:58:28