Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Regione Lombardia – Comunicazione di misure di lotta fitosanitaria contro l'organismo nocivo Popillia japonica Newman (Scarabeo Giapponese)

Regione Lombardia – Giunta Popillia japonica è un insetto originario del Giappone, presente sul territorio lombardo dal 2014. Allo stadio larvale questa specie infesta i prati di graminacee nutrendosi delle radici, mentre gli adulti...
Data:

12 giugno 2024

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Regione Lombardia – Giunta

Popillia japonica è un insetto originario del Giappone, presente sul territorio lombardo dal 2014. Allo stadio larvale questa specie infesta i prati di graminacee nutrendosi delle radici, mentre gli adulti sono polifagi e attaccano piante spontanee, di pieno campo, ornamentali e forestali determinando defogliazioni,
distruzione degli organi fiorali e danni ai frutti.
SI NOTIFICA
che il Servizio fitosanitario, nei territori dei comuni in indirizzo, sta adottando e adotterà la seguente misura di lotta: posizionamento di trappole con Reti Insetticide.
Per l’utilizzo di questo tipo di trappola i Servizi fitosanitari di Lombardia e Piemonte hanno chiesto e ottenuto una particolare autorizzazione dai ministeri della salute, dell’ambiente e dell’agricoltura.
Il Servizio fitosanitario chiede quindi la collaborazione di tutti i cittadini perché le trappole non vengano spostate, sottratte o manomesse. I tecnici del Servizio fitosanitario si occuperanno della loro manutenzione.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 12/06/2024 11:32:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri