Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Garbagnate Milanese che intendono richiedere l'iscrizione all'Albo degli Scrutatori per svolgere il ruolo di scrutatore nel corso delle consultazioni elettorali.

Descrizione

Gli scrutatori compiono gli atti concernenti le operazioni di autenticazione (firma) delle schede, di identificazione degli elettori e di scrutinio.
Entro il mese di ottobre di ogni anno, il Sindaco, con manifesto da affiggere nell’Albo pretorio del Comune ed in altri luoghi pubblici, invita gli elettori che desiderano essere inseriti nell’Albo a farne apposita domanda entro il mese di novembre.

Per iscriversi il cittadino dovrà compilare e presentare all’Ufficio Elettorale apposita domanda, scaricabile dalla presente pagina, entro il 30 novembre di ogni anno, solo per la prima iscrizione; si specifica che non è necessario ripetere la domanda di iscrizione ogni anno in quanto essa rimarrà valida fino al mantenimento dei requisiti.
Terminati i tempi delle presentazioni delle domande di iscrizione (30 novembre di ogni anno), la Commissione Elettorale Comunale, procede agli accertamenti di Legge e gli idonei vengono inseriti nell’Albo degli Scrutatori di seggio a partire dal gennaio successivo.

A coloro che non siano stati inclusi nell’Albo, la Commissione Elettorale Comunale, notifica per iscritto la propria decisione, indicandone i motivi.
L’Albo è depositato nella Segreteria del Comune per la durata di 15 giorni ed ogni cittadino del Comune ha diritto di prenderne visione.

Prima di ogni consultazione elettorale verrà pubblicato un avviso sul sito istituzionale, tramite il quale la persona già iscritta all’Albo degli scrutatori, potrà dichiarare la sua disponibilità ad essere nominato come scrutatore; tra il 25° e il 20° giorno antecedente la data del voto, la Commissione Elettorale Comunale procede alla nomina degli scrutatori per ogni sezione elettorale del Comune, scegliendoli tra gli iscritti nell’albo e alla formazione di una graduatoria suppletiva di ulteriori nominativi per sostituire gli eventuali rinunciatari.

La funzione di scrutatore comporta, al pari di tutti gli altri componenti del seggio, la qualità di pubblico ufficiale, da ciò derivandone tutti i doveri connessi a tale qualifica.

Come fare

L'iscrizione all'Albo degli Scrutatori avviene sulla base di una richiesta formulata dal soggetto, nei mesi di ottobre e novembre di ciascun anno.
La domanda d’ iscrizione all’Albo degli Scrutatori è scaricabile dalla presente pagina è può essere inviata, corredata dalla scansione fronte e retro del documento di identità del richiedente, con le seguenti modalità:

-consegnata all'Ufficio Protocollo negli orari di apertura (da lunedì a sabato dalle 09.00 alle 12.00 
-tramite pec all'indirizzo: mail@pec.comune.pinarolopo.pv.it

Cosa serve

I requisiti per essere iscritti all'Albo degli Scrutatori sono i seguenti:

cittadinanza Italiana
iscrizione nelle liste elettorali del comune di Garbagnate Milanese
possesso del titolo di studio almeno della scuola dell'obbligo.

Non possono svolgere le funzioni di scrutatore:

i dipendenti del Ministero dell'Interno, dei Trasporti e di Poste Italiane S.p.A;
gli appartenenti alle Forze armate in servizio (il divieto riguarda anche gli appartenenti alla Polizia di Stato);
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo degli Scrutatori del Comune di Pinarolo Po e la possibilità di svolgere il ruolo di scrutatore nelle consultazioni elettorali.

Tempi e scadenze

La domanda di iscrizione all'Albo degli Scrutatori, può essere presentata al Comune nelle modalità sopra riportate entro la fine del mese di novembre.

Costi

La procedura non prevede alcun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Demografico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

regolamento-anagrafico.pdf [.pdf 19,28 Kb - 21/10/2025]

Contatti

Servizio Demografico

Piazza Martiri della Liberazione, 2

0383.878127

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2025 14:10:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri