Descrizione
A partire dal 3 agosto 2026 la carta di identità cartacea non sarà più considerata valida anche in Italia.
In attuazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1157/2019, le carte d’identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026, ANCHE IN ITALIA.
Ciò è stato disposto dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Demografici, con la Circolare n. 76/2025 Prot. 16173 del 13 ottobre 2025.
Fermo restando l’eccezionalità dei casi in cui è consentito il rilascio della carta d’identità in formato cartaceo (v. circolare n. 8/2017), è stato precisato che la predetta data di scadenza del 3 agosto 2026 dovrà essere espressamente indicata sui documenti cartacei oggetto di nuovo rilascio.
Ciò è stato disposto dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Direzione Centrale per i Servizi Demografici, con la Circolare n. 76/2025 Prot. 16173 del 13 ottobre 2025.
Fermo restando l’eccezionalità dei casi in cui è consentito il rilascio della carta d’identità in formato cartaceo (v. circolare n. 8/2017), è stato precisato che la predetta data di scadenza del 3 agosto 2026 dovrà essere espressamente indicata sui documenti cartacei oggetto di nuovo rilascio.
Per evitare di ridursi all’ultimo, con comprensibili ricadute sull’attività degli uffici pubblici, si raccomanda di prenotare per tempo la richiesta per ottenere la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.) -
Per ogni informazione, è consultabile la pagina istituzionale di riferimento: C.I.E.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2025 13:24:10