Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Lombardia (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pavia (Apre il link in una nuova scheda)

Intervento straordinario ponte promiscuo sul Po di Bressana Bottarone

Pubblichiamo gli aggiornamenti scaturiti dal tavolo tecnico tenutosi l'08/07/2025 I lavori ferroviari sul tratto stradale, inizieranno lunedì 21 luglio, alle 6 di mattina e dureranno fino al luglio del prossimo anno. L’avvio del cantiere il...
Data:

9 luglio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Pubblichiamo gli aggiornamenti scaturiti dal tavolo tecnico tenutosi l'08/07/2025

I lavori ferroviari sul tratto stradale, inizieranno lunedì 21 luglio, alle 6 di mattina e dureranno fino al luglio del prossimo anno.
L’avvio del cantiere il avrà, infatti, subito un impatto significativo sulla viabilità: 
- dal 21 luglio al 10 agosto Rfi ha chiesto e ottenuto la chiusura totale del transito sul ponte in entrambe le direzioni, dalle 23 alle 5 del giorno dopo.

Negli altri orari della giornata verrà seguito un ben preciso schema di sensi unici lunghi e alternati:

- dal lunedì al sabato
  • dalle 6 alle 14, si transiterà in direzione Bressana - Pavia; 
  • dalle14 alle 21 in direzione Pavia - Bressana. 
Dopo il 10 agosto, si potrà transitare anche di notte: dalle 21 alle 6 ci sarà un senso unico alternato, regolato da un impianto semaforico centralizzato con la presenza di un presidio fisso di movieri

- La domenica, nel periodo estivo, fino alla ripresa dell’attività scolastica, un altro schema di senso unico lungo per favorire il flusso turistico del week end: 
  • dalle 6 alle 14 si transiterà sulla direttrice Pavia -Bressana; 
  • dalle 14 alle 21 in direzione Bressana -Pavia. 
  • Dalle 21 alle 6 previsto sempre il senso unico alternato, regolato da semafori e movieri.
Le altre misure
  • stop al transito sul ponte di Bressana ai mezzi pesanti con massa superiore a 3,5 tonnellate, 
  • limite massimo di velocità di 30 km/h lungo l’intero tratto interessato dal cantiere. 
  • L’intero tratto del ponte sarà vigilato con telecamere dal raggio di tre chilometri, saranno posizionati anche sei varchi video. 
Durante il tavolo della prefettura sono stati, inoltre, definiti: 
  • movieri h24 da ambo i lati del ponte;
  • impianti semaforici remotizzati, pannelli a messaggio variabile e segnaletica informativa permanente su un ampio raggio rispetto all’intervento infrastrutturale;
  • una moratoria dei cantieri non essenziali sulle strade alternative, in vigore fino al luglio 2026; 
  • servizi di pronto intervento e assistenza in caso di guasti o criticità sul ponte;
  • procedure per l’accesso garantito per i mezzi di emergenza, anche in direzione opposta al senso di marcia;
  • collegamento diretto della centrale operativa Rfi con i concessionari autostradali, per estendere le informazioni sulla circolazione stradale sul ponte;
  • monitoraggio dinamico della sostenibilità dei flussi di traffico.
Creazione di una Cabina di regia, con prefettura, Provincia, sindaci, Rfi per un aggiornamento costante delle modalità di gestione e delle fasce orarie individuate. 
Attivazione del Comitato operativo per viabilità, con composizione flessibile e dinamica, fino al 14 settembre 2025, per prevenire ed intervenire tempestivamente a fronte di ogni eventuale situazione critica legata al traffico sulle strade urbane ed extraurbane soprattutto nei fine settimana, sia in ragione dell’avvio della stagione estiva, con le partenze per le ferie.

Traffico ferroviario: il traffico su binario unico con interruzione notturna, già in atto dal 1° giugno scorso, sarà rimodulato dal 21 luglio al 29 agosto con interruzione totale della circolazione dei treni e rafforzamento del servizio di trasporto pubblico locale con le seguenti modalità:
Il servizio sulla linea “R” Milano – Pavia – Stradella/Piacenza sarà svolto come segue:
- Tra Bressana Bottarone – Stradella – Piacenza i treni viaggeranno con cadenzamento orario.
- Sarà predisposto un servizio sostitutivo, via Ponte della Becca, tra le stazioni di S. Martino Cava, Pavia e Stradella (senza fermate intermedie nella tratta Pavia – Stradella).
- Le fermate intermedie di Broni, Barbianello, Pinarolo Po e Bressana Argine saranno servite dai treni della direttrice “R34” Milano – Pavia – Stradella.

In Allegato aggiornamenti, avvisi e link di riferimento

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 18/09/2025 17:50:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri