Provvedimenti organi indirizzo politico
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 23, c. 1.
Legge n. 190/2012, Art. 1, c. 16.
Legge n. 190/2012, Art. 1, c. 16.
Sezioni collegate
Documenti
DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 7 DEL 23.03.2023
-
ALLEGATO DEL.C.C. N. 7[.pdf 115,44 Kb - 29/03/2023]
-
DEL.C.C. N. 7[.pdf 82,77 Kb - 29/03/2023]
-
ISTANZA REVISIONE[.pdf 190,84 Kb - 29/03/2023]
-
RELAZIONE ALLEGATO DEL.C.C. N. 7[.pdf 168,79 Kb - 29/03/2023]
-
VALIDAZIONE[.pdf 77,16 Kb - 29/03/2023]
-
VALIDAZIONE ALL. DEL C.C. N. 7[.pdf 76,87 Kb - 29/03/2023]
DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 9 DEL 27.02.2023
-
ALLEGATO 1[.pdf 84,19 Kb - 06/03/2023]
-
ALLEGATO 2[.pdf 137,53 Kb - 06/03/2023]
-
ALLEGATO 3[.pdf 128,36 Kb - 06/03/2023]
-
ALLEGATO 4[.pdf 107,06 Kb - 06/03/2023]
-
ALLEGATO 5[.pdf 145,59 Kb - 06/03/2023]
-
ALLEGATO 6[.pdf 346,34 Kb - 06/03/2023]
-
DEL.G.C. N. 9[.pdf 78,44 Kb - 06/03/2023]
-
PARERE REVISORE[.pdf 257 Kb - 06/03/2023]
RELAZIONE DI FINE MANDATO (ANNI 2019-2023)
In attuazione dell'art. 4 "Relazione di fine mandato provinciale e comunale" del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 149 e del Decreto del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 26 aprile 2013, si pubblica la Relazione di Fine Mandato del Sindaco sottoscritta in data 15.03.2023. La Relazione di fine mandato è stata introdotta dall’art. 4 del d.lgs. 149/2011, allo scopo di descrivere le principali attività svolte e dar conto ai cittadini dei risultati raggiunti nel corso dell’incarico. Il comma 2 stabilisce che essa venga redatta dal responsabile del servizio finanziario o dal segretario generale e sia poi sottoscritta dal sindaco non oltre il sessantesimo giorno antecedente la data di scadenza del mandato. Entro e non oltre quindici giorni dopo la sottoscrizione della relazione, essa dovrà risultare certificata dall’organo di revisione dell’ente locale e, nei tre giorni successivi la relazione e la certificazione devono essere trasmesse dal sindaco alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti. E’ previsto inoltre che la relazione e la certificazione siano pubblicate sul sito istituzionale dell’ente entro i sette giorni successivi alla data di certificazione da parte dall’organo di revisione, con l’indicazione della data di trasmissione alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti. Il successivo comma 4 del medesimo articolo 4 del d.lgs. 149/2011 definisce il contenuto della relazione. Il modello da utilizzare è stato approvato con Decreto del Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 26 aprile 2013.
La Relazione di fine mandato 2018-2023 è stata certificata dall'Organo di revisione contabile in data 17.03.2023. La stessa è stata trasmessa alla Corte dei Conti tramite l'applicativo on line 'ConTe' il 20.3.2023 ed acquisita in pari data (prot. SC_LOM 0004017).
La Relazione di fine mandato 2018-2023 è stata certificata dall'Organo di revisione contabile in data 17.03.2023. La stessa è stata trasmessa alla Corte dei Conti tramite l'applicativo on line 'ConTe' il 20.3.2023 ed acquisita in pari data (prot. SC_LOM 0004017).
Ultimo aggiornamento pagina: 06/12/2023 14:31:12
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.